Barbascura X è un chimico, divulgatore scientifico, performer teatrale, scrittore, autore televisivo, musicista, video-maker… ma soprattutto pirata! Laureato in chimica organica e con un dottorato in chimica verde e produzione di materiali da fonti rinnovabili, ha lavorato in importanti laboratori in tutta Europa. È divenuto celebre sul web per la rubrica Scienza Brutta, una serie di pseudo-documentari parodistici e irriverenti in cui vengono raccontati gli aspetti meno noti e sconvolgenti delle scienze naturalistiche. Gira l’Italia con conferenze e spettacoli, a cavallo tra divulgazione scientifica e stand-up comedy, spaziando tra biologia, ecologia e storia della scienza. È anche autore e conduttore di programmi televisivi a tema scientifico, nonché monologhista per Comedy Central. Per il suo modo inusuale e di raccontare la scienza è stato definito il punk della divulgazione scientifica.
Luca Perri è dottorato in Fisica e Astrofisica, è astrofisico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica ed astronomo dell’Osservatorio di Merate e del Planetario di Milano. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social networks e attraverso esperimenti di citizen science. Tra le sue collaborazioni ci sono Kilimangiaro su Rai 3, Radio2, Radio Deejay, Radio24, Repubblica, Corriere della Sera, Le Scienze, Focus, CICAP, TeDx, Festival della Scienza di Genova e Lucca Comics&Games. È Coordinatore Scientifico di Bergamoscienza ed è stato campione italiano e finalista internazionale di FameLab 2015, talent show sulla divulgazione scientifica. è È autore e formatore per DeAgostini Scuola e scrive e conduce trasmissioni di Rai Cultura fra cui “Nautilus” e “Superquark+” con Piero Angela. È autore di podcast di successo su Audible e di libri divulgativi tradotti in diverse nazioni per Rizzoli, DeAgostini e Sironi Editore.